E’ stato approvato oggi il progetto definitivo dell’ ascensore di Mesiano, sobborgo di Trento che servirà il polo universitario e i residenti della zona. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa della giunta comunale.
L’opera costerà 5,3 milioni di euro, il cantiere inizierà nel 2024. La stazione a valle sarà in via Bolognini all’altezza del ponte delle ex Dame di Sion, mentre a monte sorgerà vicino alla facoltà di Ingegneria.
L’ascensore inclinato in appena 1 minuto e 23 secondi coprirà la distanza da Trento a Mesiano.
La cabina avrà una capienza di 50 persone in piedi con una potenzialità di trasporto di 537 persone l’ora. Ci sarà anche la possibilità di trasporto per le persone diversamente abili e le biciclette.
Il nuovo ascensore offrirà, secondo le intenzioni dell’amministrazione, anche un’importante potenziale turistico, legato alla presenza di edifici di pregio, la sede universitaria di Mesiano e del belvedere presso la futura stazione di monte, da cui si avrà una veduta sul centro storico, sul Monte Bondone e la Paganella. In più c’è la possibilità di valorizzare il parco didattico naturalistico e geologico del liceo Galilei di proprietà della Provincia di Trento.
