Home Notizie GIORNATA DELLA MEMORIA, CERIMONIE E INIZIATIVE PER NON DIMENTICARE GLI ORRORI DEL...

GIORNATA DELLA MEMORIA, CERIMONIE E INIZIATIVE PER NON DIMENTICARE GLI ORRORI DEL NAZIFASCISMO

118

Oggi si celebra il giorno della memoria, dedicato alle vittime delle persecuzioni nazifasciste. 17 milioni furono le vittime dell’ Olocausto ammazzate dal regime del Terzo Reich, 6 milioni gli ebrei uccisi dalla Shoah.
Tanti gli appuntamenti previsti in regione.
A Trento alle 11 la cittadinanza è invitata a partecipare a “Memowalk”, una camminata nei luoghi della memoria della città con partenza da piazza Dante e conclusione in via Brigata Acqui a “Villa Triste”, ex sede della Gestapo dove avvennero interrogatori e torture dei prigionieri.
Alla stessa ora, nel Palazzo del Governo, saranno consegnate le Medaglie d’onore ai familiari di otto cittadini trentini, ex militari catturati in patria e sui fronti di guerra all’estero dopo l’8 settembre 1943 deportati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, tutti ormai deceduti.

Nel pomeriggio alle 17 a Palazzo Geremia ci sarà una cerimonia congiunta tra i sindaci di Trento, Bolzano e Innsbruck mentre alle 20.30 al Teatro Sociale ci ci sarà un recital letterario da “Se questo è un uomo” di Primo Levi.
Al Cuminetti invece alle 20.30 Renzo Fracalossi con il Club Armonia porta in scena “Un libro di sangue”, atto unico sull’ antisemitismo nazista.
A Bolzano cerimonie questa mattina al muro del Lager di via Resia e poi al monumento dedicato agli ebrei della regione che si trova nel cimitero ebraico di Oltrisarco. Alle 20.30 al teatro di Gries lo spettacolo dal titolo: “Lui,uno di loro” che ripercorre gli atti del processo a Michael Seifert, il crudele aguzzino del lager di Bolzano.