Home Notizie IL GIORNO DEL RICORDO, LA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DELLE FOIBE

IL GIORNO DEL RICORDO, LA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DELLE FOIBE

92

Commemorazioni per le vittime delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata si sono svolte anche in diversi luoghi del Trentino.
Le cerimonie si sono aperte in mattinata nella chiesa di Santa Caterina a Rovereto.
Ad Arco piantata nel giardino della Pace una ginestra, pianta tipica delle sponde del Mediterraneo e frequente sulle sponde ventose dell’Adriatico, simbolo di resilienza e rinascita anche nelle condizioni più difficili.
A Trento la deposizione della corona in largo Pigarelli da parte del Comune, Fondazione Museo Storico e associazione Venezia Giulia e Dalmazia alla presenza di una rappresentanza degli esuli giuliano-fiumano-dalmati.
A seguire la cerimonia istituzionale a palazzo Geremia.
Il sindaco Ianeselli ha ricordato la figura di Erminio Girardelli, maestro elementare nato in Val di Gresta, insegnava in un paesino di 300 anime in Istria: fu prelevato da tre uomini incappucciati davanti alla moglie e al figlio di 4 anni che da quel giorno non lo rividero più.
A Girardelli è andato il riconoscimento del presidente Mattarella.