Home Notizie PRENDE FORMA L’ OSPEDALE DIFFUSO TRENTINO

PRENDE FORMA L’ OSPEDALE DIFFUSO TRENTINO

160

Dieci case di comunità, cinque Centrali operative territoriali e tre ospedali di comunità. Sono queste le strutture che verranno realizzate entro il 2026 in provincia di Trento tramite i fondi del Pnrr, che per l’assistenza domiciliare ammontano a 24 milioni di euro.
Prende forma l’ ospedale diffuso voluto dalla giunta provinciale. Oggi pomeriggio il punto in conferenza stampa.
Gli ospedali di comunità – è stato spiegato – sono delle strutture intermedie che permettono ai pazienti anziani di tornare a domicilio e non entrare nelle Rsa. Sorgeranno a Mezzolombardo, Pergine Valsugana ed Ala. È previsto anche un aumento del personale infermieristico, 50 infermieri sull’ intero territorio provinciale.
Dal 2020 al 2023 in Trentino si passa da 1.650 posti letto nelle strutture ospedaliere gestite dall’Azienda sanitaria a 1.715. Nei nostri ospedali, i posti letto ad alta intensità aumentano da 50-60 nel 2020 a 180 nel 2023, ha spiegato Pier Paolo Benetollo, direttore del servizio ospedaliero provinciale. Per quanto riguarda la media intensità, ha spiegato
Benetollo, “l’ospedale Santa Chiara manterrà dei numeri stabili, mentre gli altri ospedali vedranno una diminuzione di letti”. “Questo vorrà dire avere bisogno di più risorse che lavorano negli ospedali”, ha detto il direttore generale dell’Apss, Antonio Ferro.