Sordi nelle RSA: convegno dal titolo “L’integrazione non ha età” oggi alla casa di riposo Beato de Tschiderer promosso dall’ENS trentina.
In Italia su 60 milioni di abitanti 7,2 milioni soffrono di problemi all’udito, il 12% della popolazione, secondo i dati Censis.
In Trentino sono circa 60.000.
L’incidenza maggiore riguarda gli ultraottantenni.
In provincia le persone over 80 che soffrono di sordità o ipoacusia sono circa 12.500.
Sono invece 25.000 quelle fra i 61 e gli 80 anni, sempre secondo il Censis.
Complice l’invecchiamento della popolazione, è stato calcolato che in Trentino nel 2050 le persone con calo uditivo saranno circa 87.500.
