Domani in consiglio provinciale a Trento attesa la discussione circa l’utilizzo dei 2 milioni di euro stanziati dal governo per indagare sulla portata dell’inquinamento nell’areale ferroviario fra la ex Sloi e la ex carbochimica, stasera alle 18 il presidio dei comitati ambientalisti sotto il palazzo della regione.
Questa mattina, alla sede della Sosat, i comitati di Trento e la rete dei cittadini hanno ribadito che il cantiere per la nuova circonvallazione non può cominciare senza analisi approfondite dei terreni, informando con trasparenza dei risultati.
Analisi che però, come previsto dalla legge del Pnrr, devono essere ampliate. Elaborate così, dal comitato dei cittadini, costituitosi anche in comitato tecnico scientifico, nelle scorse ore ha inviato alla politica trentina delle linee guida per la caratterizzazione dei terreni ex Sloi ed ex Carbochimica E’ un problema di sicurezza è stato ribadito oggi.
Rete ferroviaria italiana ha previsto di fare tre sondaggi di 1500 metri, mentre la legge dice che i sondaggi vanno fatti fino alla profondità di scavo, quindi 21 metri, ogni venti metri, con campionamenti ogni quattro metri di profondità. Sono 75 sondaggi contro tre.
Circonvallazione di Trento, alle 18 nuova protesta sotto la Regione. La Rete dei cittadini: “Più sondaggi sotto i binari”.
