Un tavolo permanente di raccordo tra i soggetti interessati per monitorare l’andamento della
situazione idrica in Trentino, mettendo in relazione la disponibilità rispetto alle necessità, la valutazione dei sistemi di emergenza e la verifica dei bacini irrigui, con il supporto tecnico della Fondazione Mach. È quanto annunciato – si apprende – in Consiglio provinciale di Trento dall’assessore all’ambiente, Mario Tonina, per affrontare la siccità nel settore idrico in Trentino che ha riferito che in provincia il livello di severità idrica è medio.
Intanto si attende a livello nazionale la nomina di uno o più commissari per gestire l’emergenza siccità. “Sarà in consiglio dei ministri quanto prima. Ci stiamo lavorando ogni ministero fa il suo compito e metteremo assieme i compiti svolti quanto prima” ha detto a margine di un convegno il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto.
