Home Notizie GIORNATA DEL RENE: L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE

GIORNATA DEL RENE: L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE

87

Oggi si celebra la giornata internazionale del rene: un’iniziativa nata per sensibilizzare la popolazione riguardo alle malattie renali che spesso non mostrano sintomi fino a che non si presentano ad uno stato avanzato. Di qui l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
In piazza Cesare Battisti a Trento verranno allestiti due centri mobili dove infermieri e medici dell’Unità operativa di nefrologia e dialisi, con il supporto delle associazioni di volontariato, offriranno dalle ore 8.30 alle ore 13.30 un controllo gratuito dei valori pressori e l’esame delle urine.
I soggetti più a rischio di malattia renale sono gli anziani e i pazienti che soffrono di ipertensione o di diabete. Sono queste le categorie che, almeno una volta all’anno, dovrebbero sottoporsi ad accertamenti della funzione renale.
In provincia di Trento, al 31 dicembre 2022, i pazienti in terapia dialitica erano 224.
In generale il numero dei pazienti dializzati a livello provinciale si è ridotto negli ultimi anni anche perché sono aumentati i trapianti di rene eseguiti a Verona, un incremento reso possibile dal numero di donazioni di organo effettuate all’ospedale Santa Chiara di Trento.
Nel corso del periodo 2008-2022 si sono avuti 210 donatori che hanno donato 413 reni. In provincia di Trento sono 324 i pazienti trapiantati di rene (il dato si riferisce agli ultimi 15 anni).