Grande festa in Corso 3 novembre oggi a Trento per l’inaugurazione dello “Spazio Lilt”, la nuova sede della Lega per la lotta contro i tumori che ospiterà le attività ambulatoriali di diagnosi precoce, riabilitazione psico-fisica e assistenza, fra cui l’estetica oncologica e l’agopuntura per alleviare gli effetti delle terapie. Di fronte alla necessità di trasferire gli ambulatori da via Nicolodi, ha preso forma la possibilità di creare un unico punto di riferimento nell’edificio dove già si trovavano gli uffici dell’Associazione e dove, al piano superiore, sono stati ricavati 4 ambulatori oltre agli spazi amministrativi.
Il cancro è una patologia che vede il Trentino fra le regioni più colpite in Italia, anche a causa dell’inquinamento lasciato dalla Sloi, e dalle polveri che ristagnano soprattutto l’inverno con l’inversione termica nella Valle dell’Adige, problemi che rischiano di essere acuiti dagli scavi per la circonvallazione ferroviaria e l’inceneritore. Ma importanti sono anche gli stili di vita: fumo, alimentazione, movimento. I tumori più diffusi, mammella, polmone, colon, prostata, con una tendenza all’aumento delle diagnosi anche per l’invecchiamento della popolazione. La buona notizia è che le terapie hanno fatto grandi passi avanti, sempre meno chemioterapia e sempre più immunoterapie e terapie a bersaglio molecolare, più efficaci e meno impattanti.
