Oggi, mercoledì 15 marzo, ricorre la giornata nazionale dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. Una malattia che colpisce sempre più giovani, in provincia di Trento si stima un +40% dei casi registrati dopo la pandemia da Covid- 19. In aumento i casi tra i bambini sotto i dieci anni di età, anche se la fascia più colpita è quella tra i 14 e i 25 anni, ben 450 le persone che hanno cercato aiuto all’azienda sanitaria nel 2022 per problemi spesso accompagnati da ansia, fobie o comportamenti autolesionistici, segnali di un disagio profondo.
Sono 500 invece i pazienti in cura in Alto Adige, con 190 nuovi casi l’anno, il 90% di sesso femminile, dati in aumento esponenziale, cresciuti recentemente di oltre il 30% soprattutto fra gli under 18.
Da 3 a 5 anni il percorso per uscirne, secondo i dati circa la metà ce la fa.
In occasione della giornata nazionale il teatro Zandonai di Rovereto sarà illuminato di lilla per diffondere un messaggio alla cittadinanza e restituire voce a chi non ha la forza per farsi sentire, ma è anche un modo per ricordare tutti coloro che non ce l’hanno fatta.
