Home Notizie SOCCORSO ALPINO, PIU’ MORTI IN MONTAGNA NEL 2022

SOCCORSO ALPINO, PIU’ MORTI IN MONTAGNA NEL 2022

96

Più morti in montagna e incidenti in bici: lo dicono i numeri del Soccorso alpino trentino.
Nel 2022 – anno segnato dalla tragedia della Marmolada con 11 morti – quasi 1.400 interventi, in crescita anche rispetto ai dati pre-pandemia, quando erano circa mille l’anno.
63 gli incidenti mortali rispetto ai 42 dell’ anno precedente. 221 le richieste di aiuto da parte di bikers, il doppio del 2019.
Tra le persone tratte in salvo, 819 ferite, 565 illese. Come ogni anno il picco di attività è stato raggiunto nei mesi estivi: tra giugno e settembre 959 interventi, quasi il 70% del totale.
La squadra del Soccorso alpino può contare su 672 persone, dislocate in 33 stazioni territoriali e una speleologica, che assicurano un impegno 24 ore su 24, 7 giorni su 7.