Home Notizie SONO ANCORA POCHI I PADRI CHE CHIEDONO IL CONGEDO PARENTALE

SONO ANCORA POCHI I PADRI CHE CHIEDONO IL CONGEDO PARENTALE

82

Trentino Alto Adige restano ancora poche le richieste di congedi parentali paterni, lo rileva l’Istituto promozione lavoratori e la Commissione per le pari opportunità della provincia di Bolzano che ha effettuato uno studio in occasione della Festa del Papà. Nel 2021 sono stati oltre 4.700 i padri lavoratori dipendenti del settore privato, residenti in regione, che hanno usufruito del congedo obbligatorio di paternità, un numero in netto aumento rispetto agli anni passati. Diversa la situazione sul fronte dei congedi facoltativi: dal 2009 al 2020 i padri in congedo facoltativo erano passati dal 10,6% al 28,0% del totale dei beneficiari, ma nel 2021 la quota è di nuovo calata al 24,4%.
Lo studio inoltre rileva che i congedi dei padri continuano ad essere più brevi rispetto a quelli delle madri.
Nel 2021 il congedo durava, in media, 83 giorni se a prenderlo era la madre e 35 giorni se a prenderlo era il padre, 30 giorni è infatti la durata limite per la retribuzione al 100%. Segno che il mantenimento della retribuzione piena è elemento decisivo per questo tipo di scelta.