Presentato questa mattina il bilancio 2022 dell’attività svolta dalla polizia locale di Trento specializzata nel contrasto alla criminalità e nella prevenzione del disagio nelle zone più critiche della città anche attraverso la promozione dell’inclusione sociale in collaborazione con il Servizio Welfare, l’Unità di Strada e il Centro di Salute Mentale.
In totale sono stati dieci gli arresti, oltre 6 i chili di droga sequestrata, 121 le notizie di reato (di cui 48 per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio), 58 i Daspo urbani.
Nel corso della scorsa primavera, da aprile a giugno, è stato attivato un presidio al parco della Predara che in poco tempo ha portato ad allontanare i soggetti che in più occasioni avevano creato preoccupazione a residenti e attività economiche.
Nella zona di piazza Santa Maria Maggiore, piazza da Vinci e piazza della Portela, da febbraio 2022 sono stati disposti 202 turni di presenza in orario pomeridiano ed è inoltre proseguita l’attività di controllo di Piazza Dante per fronteggiare lo spaccio e il consumo di stupefacenti, sia con personale in divisa, sia in abiti civili, anche congiuntamente alla Polizia di Stato e all’Arma dei Carabinieri.
A maggio 2022 è iniziata la formazione delle due unità cinofile presso la Polizia locale di Milano e nel mese di dicembre la prima unità ha superato gli esami di abilitazione, iniziando il controllo sul territorio.
La seconda unità è stata abilitata a febbraio 2023, causa la sostituzione dell’aspirante conduttore cinofilo avvenuta a settembre.
