Continua il lavoro sinergico tra Trentino e Veneto per affrontare al meglio la siccità.
In tempi difficili dice il governatore Luca Zaia bisogna avere condivisione progettuale e sviluppare la massima sinergia fra territori: l’acqua non conosce confini e con il Presidente Fugatti conveniamo che serva la massima condivisione di dati, analisi, soluzioni tecnico-scientifiche.
Una strategia congiunta tra Trentino Alto Adige e Veneto per superare la siccità.
Si attendono anche le indicazioni del governo, riunito in cabina di regia sul tema. Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua e a Trento la provincia organizza una campagna informativa per sensibilizzare i cittadini sul corretto utilizzo dell’acqua. Uso responsabile è la parola d’ordine.
La portata dell’Adige è inferiore del 37% rispetto alla media del periodo. Il presidente della provincia di Bolzano Arno Kompatscher vorrebbe contingentare l’acqua per agricoltura, parchi e giardini, ma anche quella per piscine e strutture turistiche.
In lavorazione un’ordinanza provinciale simile a quella dello scorso anno.
