Home Notizie ELEZIONI PROVINCIALI, IL CENTROSINISTRA ISTITUISCE UN COMITATO PER IL NOME DEL CANDIDATO

ELEZIONI PROVINCIALI, IL CENTROSINISTRA ISTITUISCE UN COMITATO PER IL NOME DEL CANDIDATO

194

Fumata nera sul nome del candidato per il centrosinistra alle elezioni provinciali di ottobre.
Ieri si è concluso con un nulla di fatto la riunione di coalizione ma è stato deciso di istituire un comitato ristretto, composto da una persona per partito, per vagliare le candidature nel più breve tempo possibile.
Terzo polo (Azione e Italia Viva) ed Europa Verde non condividono la scelta che vorrebbe Francesco Valduga come leader dell’Alleanza democratica per l’autonomia.
Il segretario provinciale del Pd, Alessandro Dal Ri, ha chiesto agli alleati di togliere veti e diktat e ha proposto una nuova riunione domenica.
Marco Boato, co-presidente nazionale di Europa Verde ha proposto le primarie se non si riuscisse a trovare un accordo. Mario Raffaelli, segretario di Azione, che nei giorni scorsi ha avanzato la candidatura dell’ex senatrice Donatella Conzatti, ha ribadito il no all’allargamento della coalizione ai 5 Stelle.
Sinistra italiana con Jacopo Zannini dice di non porre veti, anche se non è entusiasta del nome di Valduga.
Decisamente favorevoli all’opzione Valduga si sono espressi invece, oltre a Pd e Campobase, anche Futura con Claudia Merighi e Alessandro Pietracci (Socialisti). Gli autonomisti di Casa Autonomia confermano di preferire il nome di Paola Demagri.