Home Notizie AUMENTANO A SCUOLA GLI ALUNNI CON BISOGNI SPECIALI

AUMENTANO A SCUOLA GLI ALUNNI CON BISOGNI SPECIALI

289

In nove anni gli alunni bes, con bisogni educativi speciali, sono raddoppiati, e il 30% degli insegnanti che si occupano di sostegno in Trentino non hanno una specializzazione.
E’ uno dei dati emersi dal convegno che si è svolto all’istituto Rosmini di Trento in cui ci si è posti la domanda se sia possibile una scuola inclusiva senza insegnanti di sostegno.
Parlandone con una rappresentanza del mondo dell’istruzione trentina e della ricerca, il professor Giuseppe Bertagna dell’università di Bergamo ha detto che entro 15 anni tutti i docenti dovranno essere insegnanti di sostegno, in grado di relazionarsi in modo adeguato con le specifiche diversità.
La legge del 2022 introduce la formazione obbligatoria per gli insegnanti di ruolo con riferimento al benessere psicofisico degli allievi con disabilità e ai bisogni educativi speciali.
Viene introdotta la figura del docente-tutor obbligato a seguire una formazione di appena 20 ore.
Pochissimo, ma un piccolo primo passo, commenta Bertagna.
Gli alunni con disabilità che frequentano la scuola italiana sono 316mila, il 5% in più rispetto all’anno precedente, 207mila gli insegnanti di sostegno.