La val di Sole oggi è in lutto per i funerali di di Andrea Papi, il runner 26enne ucciso da un orso nei boschi di Caldes.
La cerimonia si svolgerà questo pomeriggio alle 15 nella piccola chiesa parrocchiale del paese dove parenti e amici saluteranno il giovane. Alla stessa ora suoneranno in contemporanea le campane di tutte le chiese della valle. Alle esequie sono attese migliaia di persone, provenienti dalla provincia ma anche da fuori.
Come segno di vicinanza e solidarietà alla famiglia Papi, saranno accesi dei lumini alle finestre e sui terrazzi delle case dei 13 comuni solandri.
Anche l’arcivescovo Lauro Tisi andrà in visita privata alla famiglia.
Intanto ieri Roma e Trento hanno discusso i primi provvedimenti che vanno dall’abbattimento di orsi ‘problematici’ e dai trasferimenti di massa agli spray anti-orso per forestali e poliziotti.
Un piano di trasferimento di massa degli orsi dal Trentino ad altre zone sarà valutato dal Ministero dell’Ambiente e Provincia di Trento con lo scopo di mantenere un numero sostenibile di esemplari sul territorio trentino. Sulla gestione degli orsi sulle Alpi sarà istituito un tavolo tecnico fra ministero, provincia e Ispra. Trento potrà decidere, per gli esemplari aggressivi, anche l’abbattimento.
Non mancano le reazioni degli animalisti che si oppongono invece a quello che definiscono “lo sterminio degli orsi”. Al confine con il Veneto l’associazione centopercentoanimalisti ha appeso la scritta “Benvenuti nella terra dove ammazzano gli orsi”.
