Nel pomeriggio c’è stata una riunione con i sindaci della val di sole e il presidente della comunità per spiegare loro le caratteristiche giuridiche del decreto del Tar che sospende l ‘ordinanza di abbattimento di Jj4. Sconforto e delusione è stata espressa da parte degli amministratori, ha raccontato Fugatti che ha definito il decreto un incidente di percorso.
Il presidente Maurizio Fugatti in conferenza, accompagnato dall’ avvocato Giacomo Bernardi dell’ Avvocatura della Provincia, ha illustrato il pronunciamento del tar che ha definito “sorprendente”.
“Di fronte alla morte di un ragazzo, ci preoccupa la sicurezza delle persone e le nostre scelte vanno in quella direzione”, ha sottolineato Fugatti.
La sentenza, ha chiarito il presidente, consente di catturare jj4 e sarà portata al Casteller.
“Le modalità di cattura però cambiano – sottolinea Fugatti – viene limitato il potere di azione del corpo forestale, e questo aumenta il rischio di incolumità per le persone”.
Lunedì’ la documentazione sarà portata al Tar, sarà chiesta quindi la revoca immediata del decreto al tar e che venga anticipata la Camera di Consiglio prevista per l’ 11 maggio.
