Home Notizie JJ4: IL MINISTRO ALLONTANA L’ABBATTIMENTO, MA LA DECISIONE SPETTA AGLI ENTI LOCALI

JJ4: IL MINISTRO ALLONTANA L’ABBATTIMENTO, MA LA DECISIONE SPETTA AGLI ENTI LOCALI

156

In queste ore a Roma la riunione del tavolo convocato dal ministro all’ambiente Pichetto Fratin sulla gestione degli orsi in Trentino dopo il dramma di Caldes in cui l’orsa JJ4 ha ucciso il giovane Andrea Papi.

L’ordinanza di abbattimento disposta dal presidente della Provincia Fugatti è stata momentaneamente sospesa dal TAR in attesa di ulteriori accertamenti: il pronunciamento è atteso perl’11 maggio.

Il ministro questa mattina ha già parlato al programma “Radio Anch’io” e sembra frenare su questa ipotesi.

“Se la sente di dire che non ucciderete l’orsa JJ4?”, gli è stato chiesto. “Io me la sento abbastanza di dirlo – è stata la risposta del ministro che ha proseguito- Spero che si riesca a dare una soluzione di trasferimento da qualche parte”.

Il ministro ha sostenuto che “dobbiamo trovare il luogo dove portare l’orsa” perché “non diamo una soluzione abbattendola”.

Pichetto Fratin è intervenuto anche sul progetto Life Urus e sul numero eccessivo di plantogradi in base alla popolazione soprattutto in alcune zone del Trentino.

“Sono stati immessi con una scelta dell’uomo, locale, fatta a fini turistici. E poi è scappata di mano. Sono aumentati a dismisura e ora la situazione va ricondotta all’ordine. Significa un piano di trasferimento e di allargamento con più territori. Il problema esiste ed esiste tutto”, ha detto il ministro.