Home Notizie ORSI, L’EUROPA FAVOREVOLE AGLI ABBATTIMENTI

ORSI, L’EUROPA FAVOREVOLE AGLI ABBATTIMENTI

243

Per la Commissione dell’Unione Europea la gestione degli orsi deve essere guidata dalla stella polare rappresentata dalla direttiva europea “Habitat”. Prevede la possibilità per le autorità nazionali di autorizzare la cattura o l’uccisione di esemplari di specie protette, a determinate condizioni, anche nell’interesse della salute e della sicurezza pubblica. A parlare è un portavoce della commissione riguardo alla vicenda dell’orsa JJ4, il plantigrado che ha ucciso Andrea Papi e per il quale il presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha emesso una ordinanza di abbattimento. La Commissione, pur precisando di non avere informazioni specifiche sull’orsa, ricorda che la protezione della vita umana è e rimane la prima priorità, e che gli Stati membri responsabili della gestione della fauna selvatica dispongono degli strumenti adeguati per valutare ogni singolo caso e adottare misure preventive o reattive appropriate.
Le misure pertinenti, viene precisato, comprendono la sensibilizzazione e l’informazione delle persone che entrano nelle aree frequentate dagli orsi; la corretta gestione dei rifiuti e la rimozione degli attrattori alimentari per gli orsi; squadre di emergenza specializzate per affrontare tempestivamente gli esemplari problematici che mostrano un comportamento potenzialmente pericoloso.
La coesistenza con i grandi carnivori si è dimostrata possibile, ma, ricorda infine il portavoce della commissione, richiede misure precauzionali ed è un processo continuo per garantire la sicurezza delle persone e la protezione dei mezzi di sussistenza