Problemi alla vista, in Trentino ne soffre una persona su tre. AbilNova, in occasione della Settimana mondiale del glaucoma, che si è svolta nel mese di marzo, ha intercettato 45 persone con problemi di vista, una persona su tre rispetto a quelle che si sono sottoposte agli screening gratuiti effettuati negli ambulatori del centro di via della Malvasia a Trento. Delle 134 persone, con un’età media di 69 anni, che hanno preso parte alla campagna di prevenzione – sottolinea una nota di Albinova – ben 69 sono state indirizzate ad un controllo più approfondito perché sono emersi 6 casi di miopia degenerativa, 7 casi di cataratta, 1 di degenerazione maculare, 5 casi di altre patologie e ben 26 casi di pressione alterata.
“La pressione dell’occhio va tenuta monitorata”, spiega il dottor Mauro De Concini, medico oculista del Centro AbilNova ed ex primario dell’ospedale di Trento. “perché è uno dei primi
sintomi del glaucoma. Questa malattia, che può portare alla cecità completa, è considerata il ladro silenzioso della vista proprio perché il paziente non si rende conto dei danni alla vista se non quando è davvero troppo tardi”, aggiunge De Concini.
