Oggi 25 aprile, cerimonie per celebrare l’ anniversario della liberazione dal nazifascismo.
A Trento questa mattina nella chiesa di S. Francesco Saverio la celebrazione Messa e poi la deposizione delle corone a Palazzo Thun, al monumento ai Caduti in piazza Portela, all’ ex IMI presso la Provincia, in galleria Partigiani e in
piazza Pasi. A seguire a palazzo Geremia la commemorazione con le autorità.
Dalle 12.00 alle 24.00, la festa della Liberazione al quartiere delle Albere (in caso di pioggia, dalle 14.00 al Teatro Sanbapolis)
Alle 12 la pastasciutta antifascista in memoria dei fratelli Cervi
Alle 14 le Conferenze Abi(li)tare la memoria, Donne vita libertà, Per un’ecologia dell’impegno.
Dalle 17 spazio alla musica e ad eventi e intrattenimento, anche per bambini.
Aperti poi musei e castelli della provincia. In programma visite guidate e attività per famiglie. Gli ingressi al Buonconsiglio e alle sedi del Mart danno tra l’altro diritto a riduzioni sui biglietti del Trento Film Festival che comincerà venerdì 28 aprile.
Alle 17.00 alle Gallerie di Piedicastello la visita guidata alla mostra “La seconda guerra mondiale. L’esperienza trentina”.
A Rovereto prende il via oggi, simbolicamente, “la settimana civica”. Fino al 9 maggio tra teatro, performance, concerti, dialoghi, giochi, musica in strada, film e laboratori per la cittadinanza e le scuole.
Cerimonie anche a Bolzano in mattinata al municipio e al cimitero civile di Oltrisarco, poi un passaggio in via Resia per ricordare gli internati del lager. E poi nel pomeriggio la festa ai prati del Talvera.
