Home Notizie GESTIONE DEI GRANDI CARNIVORI: IL MINISTERO DA L’ OK AL PIANO STRATEGICO

GESTIONE DEI GRANDI CARNIVORI: IL MINISTERO DA L’ OK AL PIANO STRATEGICO

166

Un piano strategico per la gestione degli orsi e di tutti gli animali selvatici. Così è stato deciso dal tavolo di confronto tecnico sulla gestione degli orsi in Trentino, che si è svolto stamani al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Nell’audizione sono state coinvolte le associazioni di protezione animale. La task force del Mase, in accordo con le indicazioni fornite dalle associazioni, si è resa disponibile allo studio di un piano strategico per la gestione dei plantigradi, e in generale per la convivenza con gli animali selvatici, sulla base delle necessarie valutazioni scientifiche.
Le associazioni si sono impegnate a far pervenire in breve tempo i contributi tecnici che saranno presi in considerazione nell’elaborazione della strategia.
Al centro della discussione il progetto Life Ursus, il futuro dell’orsa JJ4, responsabile della morte del 26enne Andrea Papi nei boschi sopra Caldes, e dei suoi cuccioli.
A Trento le sezioni locali di Oipa, Lega antivivisezione e Lega nazionale per la difesa del cane hanno organizzato un sit-in per venerdì mattina in piazza Dante, davanti alla Provincia.
Il Partito animalista europeo è invece promotore della protesta di domenica prossima, 30 aprile, ad Avio, sotto l’abitazione del presidente della Provincia Maurizio Fugatti.
L’attacco mortale dell’orso in Trentino suscita preoccupazione anche in Alto Adige.