E’ proseguita nel pomeriggio in Consiglio provinciale la discussione delle risoluzioni sul tema dell’orso, a partire dal documento di Michele Dallapiccola (Casa Autonomia) sull’utilizzo dei radiocollari (respinta). Stessa sorte per la risoluzione dello stesso Dallapiccola che impegnava ad attivare un piano di comunicazione per il grande pubblico e le scuole, mentre è stato accolto in forma emendata il documento del consigliere di Casa Autonomia sul finanziamento delle difese dai predatori anche per gli apicoltori hobbisti. Ancora, l’aula ha respinto la proposta di Dallapiccola di riattivare il rapporto grandi carnivori in almeno tre appuntamenti annuali sul territorio trentino abitato dall’orso e la proposta di attivare il monitoraggio intensivo degli orsi con cadenza annuale anziché biennale. Dopo l’accoglimento della risoluzione del consigliere Zeni che impegna a dare piena attuazione ai contenuti di una mozione sul tema già approvata dall’aula nel 2021, su richiesta dell’assessora Giulia Zanotelli i lavori sono stati sospesi per una riunione di maggioranza. Al rientro in aula il vicepresidente Mario Tonina ha rappresentato la disponibilità della maggioranza a riscrivere un testo di risoluzione sul quale convergere in maniera unitaria. Ha quindi chiesto di aggiornare i lavori a domani mattina per permettere l’elaborazione di un documento da condividere in apertura di seduta.
