Dovrebbe durare fino alla mezzanotte di oggi l’allerta ordinaria gialla, emessa dalla protezione civile di Trento, per l’ ondata di maltempo che ha colpito anche la nostra regione. La fase più acuta è al termine ma la perturbazione dovrebbe interessare il Trentino Alto Adige anche durante il fine settimana. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco per smottamenti lungo le strade ad iniziare dalla val di Non dove alcuni massi sono caduti sulla sede stradale nel tratto tra Cles e Mostizzolo. La strada è stata riaperta in mattinata. Mentre rimane ancora chiusa la vecchia strada della Rocchetta dove un grosso masso che si è staccato dalla montagna ha colpito di sbalzo una vettura a bordo della quale c’era una donna che fortunatamente non ha riportato ferite. Altri problemi per la viabilità in Trentino sui Passi Fedaia e Manghen.
Anche in Alto Adige si registra un grande lavoro per i vigili del fuoco. Questa mattina tragedia sfiorata a Vandoies dove un blocco di roccia di due metri cubi si è miracolosamente fermato dietro l’asilo senza travolgere l’edificio. Alcuni massi sono caduti sulla strada da Cornedo all’Isarco e una frana di piccole dimensioni si è staccata vicino a Terlano.
Secondo le statistiche non pioveva tanto dal novembre 2021. Grazie alle precipitazioni di queste ore la portata dei fiumi è decisamente risalita dopo i valori allarmanti delle scorse settimane. Non si tratta di un evento risolutivo tuttavia la pioggia allieverà la situazione.
