Home Rubriche La rete della salute AL VIA LA SETTIMANA EUROPEA DEI TEST. LA DIAGNOSI PRECOCE PUO’ SALVARE...

AL VIA LA SETTIMANA EUROPEA DEI TEST. LA DIAGNOSI PRECOCE PUO’ SALVARE LA VITA

69

Scatta dal 15 al 22 maggio la decima edizione della Settimana Europea dei Test (ETW). A promuoverla è EuroTEST iniziativa di realtà impegnate nella risposta a epatiti virali, HIV e altre IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili). Dal 2013, per due volte l’anno, circa seicento realtà da cinquantuno paesi della regione europea dell’OMS si uniscono in uno sforzo comune per promuovere e offrire test alla popolazione. L’HIV, l’epatite B (HBV), l’epatite C (HCV) e le IST, spesso tra loro sovrapposte e concomitanti, con vie di trasmissione comuni, costituiscono tutt’ora un grave problema di salute pubblica e possono avere conseguenze gravi. Una diagnosi precoce e un tempestivo accesso ai trattamenti permettono, tuttavia, di preservare al meglio la
propria salute e quella degli altri, con un impatto molto positivo sulla prevenzione generale.
L’ETW concorre alla realizzazione degli Obiettivi ONU per uno Sviluppo Sostenibile (SDGs) che si prefiggono la sconfitta di queste e altre patologie entro il 2030.
Si tratta di una delle mobilitazioni per la salute pubblica più vaste al mondo, cui aderiscono servizi sanitari pubblici e privati, istituzioni, organizzazioni del terzo settore, ONG e, tra queste, la LILA che fa sapere che il servizio di testing è attivo tutto l’anno con l’offerta di test rapidi, anonimi e gratuiti, per HIV, HCV e Sifilide, le persone possono prenotare il test autonomamente attraverso il sito lilatrentino.it, chiamando al numero 0461 391420 o inviando una mail al info@lilatrentino.it.