Home Notizie MALTEMPO IN EMILIA ROMAGNA, PARTITA LA COLONNA MOBILE DAL TRENTINO E DALL’...

MALTEMPO IN EMILIA ROMAGNA, PARTITA LA COLONNA MOBILE DAL TRENTINO E DALL’ ALTO ADIGE

293

L’Emilia-Romagna è in stato di emergenza poiché in poche ore è caduta tanta pioggia quanta se ne registra di solito in due mesi. Ora un altro fronte piovoso si sta avvicinando da sud con
nuove precipitazioni.
E’ partita questa mattina presto la Protezione civile del Trentino diretta nella provincia di Forlì Cesena. La colonna mobile trentina è composta da 50 persone: 30 vigili del fuoco, 6 nuvola, 3 della croce rossa, 5 del servizio antincendio, e 7 della prevenzione rischi.
Intanto sono 901 gli evacuati, 164 nella zona dove opera la protezione civile trentina, ma il numero totale è destinato ad aumentare.
Due i fronti principali di intervento previsti per la protezione civile trentina: il monitoraggio del territorio per prevenire eventuali problemi idrogeologici e il primo intervento.
A causa dei gravi danni provocati dal maltempo in Emilia-Romagna, è stato richiesto l’aiuto anche dell’Alto Adige attraverso il meccanismo di protezione civile italiano.
“Abbiamo già informato la Protezione civile nazionale della nostra disponibilità – riferisce l’assessore provinciale competente, Arnold Schuler – In primo luogo, forniremo pompe per
pompare via il fango e l’acqua, oltre a mezzi fuoristrada e attrezzature per la lotta contro le inondazioni”. È in fase di allestimento un contingente di 40 uomini, composta da
organizzazioni di volontariato – membri della Croce Bianca, della Croce Rossa, vigili del fuoco volontari – oltre ai vigili del fuoco del corpo permanente ed al personale della Protezione
civile. Una squadra di tre persone procederà alla ricognizione della situazione sul territorio. La destinazione, riferisce il direttore dell’Agenzia della protezione civile, Klaus
Unterweger, sarà Forlì.