Home Notizie MALTEMPO IN EMILIA ROMAGNA E NELLE MARCHE: IL TRENTINO IN PRIMA LINEA...

MALTEMPO IN EMILIA ROMAGNA E NELLE MARCHE: IL TRENTINO IN PRIMA LINEA NEGLI AIUTI

223

Sono 8 i morti accertati e oltre 10mila gli evacuati a causa dell’alluvione Vista la drammaticità della situazione si è rafforzato anche l’impegno della protezione civile del Trentino.
Nella notte sono stati inviati sui luoghi alluvionati altri 36 vigili del fuoco volontari, 5 permanenti del corpo di Trento, 5 operai del servizio foreste, 18 gommoni dei Distretti di Fassa, Trento, Cles, Pergine e Vallagarina.
A Castrocaro è stato istituito il centro logistico coordinato dal Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia con Croce rossa del Trentino e Protezione civile dell’Ana. 6 le località presidiate.
Nella tarda mattinata odierna, sono partiti alla volta di Castrocaro anche due mezzi del Nucleo elicotteri del Corpo permanente di Trento: si occuperanno del trasporto di persone e materiale.
Le operazioni sono particolarmente complesse. i collegamenti tra i diversi centri abitati sono spesso compromessi a causa delle piogge intese, che non hanno dato tregua nemmeno nella notte. Accanto al presidio dei punti critici, la protezione civile trentina sta liberando strade e sottopassi, liberando gli alvei e si occupa del taglio di piante pericolanti.
L a priorità è quella di ripristinare i distributori di carburante necessario per il funzionamento dei generatori a servizio delle attività sensibili, come nel caso della Casa di riposo di Dovadola. I Vigili del fuoco volontari che si trovano a Modigliana sono isolati: stanno bene e continuano a prestare soccorso alla popolazione.
Il Nucleo Hcp, dotato di pompa idrovora ad alta capacità (12mila litri al minuto) sta operando in Romagna. Dapprima è intervenuto nel Riminese e successivamente è stato inviato a Riccione, dove il Pronto soccorso dell’ospedale si era allagato. Quindi ha prestato servizio in un centro commerciale.