Prosegue l’azione della Protezione civile del Trentino in Emilia Romagna. L’area delle operazioni – si apprende – si è allargata ai territori di Sant’Agata sul Santerno e Conselice, nel Ravennate, dove, fino a sabato, opereranno circa dieci squadre di vigili del fuoco volontari e permanente, un gruppo tecnico del Soccorso alpino e speleologico e la Croce rossa del Trentino.
Circa un centinaio le persone messe in salvo, tra loro un’anziana di 96 anni che viveva in casa isolata con il figlio disabile in provincia di Cesena.
Intanto ieri nel pomeriggio sono rientrati i primi volontari, circa una trentina di persone, impegnati nei soccorsi alla popolazione dopo l’alluvione incaricati in particolare della sorveglianza idraulica e della pulizia degli alvei nel Cesenate e sull’Appennino bolognese.
