Al Caffè delle lingue si parla anche ladino. La novità arriva a oltre vent’anni dalla nascita dell’iniziativa, sbarcata a Bolzano da Bruxelles.
La sede del Caffè è il Centro giovanile di piazza Parrocchia. Sette lingue, otto tavoli (di cui due in inglese) ai quali ci si può sedere al massimo in dieci.
Niente materiale didattico, serve solo spirito di iniziativa, e coraggio di buttarsi anche se non si parla benissimo la lingua straniera. Chissà che anche in Trentino non nascano iniziative di questo tipo per avvicinare le persone alle lingue di minoranza.
