Altra iniziativa che si opporrà al Festival dell’Economia, sarà il 3 e 4 giugno l’Alterfestival, festival dell’informazione indipendente che porterà a Trento alcune delle più famose firme del giornalismo indipendente e celebrerà il primo memorial Giulietto Chiesa, con un premio che sarà assegnato, ad honorem, a Julian Assange.
L’evento, che cade nel decennale di Alterfestival e che, come rappresentano i colori della locandina, si propone di superare le storiche divisioni fra intellettuali di destra e di sinistra, vedrà una sinergia tra l’associazione roveretana e quella trentina Uniamoci, che hanno unito le forze per invitare a Trento il meglio del panorama informativo indipendente italiano, oltre a intellettuali eterodossi, filosofi e scrittori di primo piano – sempre più emarginati dai circuiti “ufficiali” e censurati sui social media.
Tra i relatori più attesi, il reporter di guerra Giorgio Bianchi, la biologa Loretta Bolgan, Ugo Mattei, Fiammetta Cucurnia (giornalista e moglie di Giulietto Chiesa), Pino Cabras, Massimo Mazzucco, Vauro Senesi, Michelangelo Tagliaferri, Angela Camuso, Raffaella Regoli, Enrica Perucchietti, Paola Ceccantoni (Pubble l’imbannabile), Francesco Toscano, Fulvio Grimaldi, Marcello Foa, Carlo Freccero, Francesco Borgonovo e molti altri.
Nel corso delle due giornate di Alterfestival, alla Assicura Arena tra Mattarello e Besenello, sarà possibile anche sottoscrivere la petizione di Uniamoci per la cittadinanza onoraria a Julian Assange e i tre quesiti referendari promossi dai comitati “Generazioni Future” e “Ripudia la Guerra”.
Informazioni al sito alterfestival.it
