Home Notizie FESTIVAL DELL’ECONOMIA, DOMANI SI PARTE, PARATA DI NOBEL E MINISTRI

FESTIVAL DELL’ECONOMIA, DOMANI SI PARTE, PARATA DI NOBEL E MINISTRI

180

Microfoni e telecamere da tutto il mondo puntati sulla kermesse trentina. Da giovedì a domenica andrà in scena la 18esima edizione del Festival dell’economia, con 260 eventi e oltre 500 ospiti fra cui 6 Premi Nobel, una sfilata di ministri, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che interverrà venerdì. Ma già la prima giornata, giovedì, vedrà una serie di incontri e dichiarazioni che catalizzeranno l’attenzione dei media: la segretaria del Pd, Elly Schlein parlerà alle 10:45 al Teatro sociale, il Commissario europeo per gli affari economici e monetari Paolo Gentiloni sarà a mezzogiorno in sala Depero, Sir Alex Younger – a capo del servizio segreto di intelligence britannico fino al 2020 – sarà protagonista al palazzo della Regione alle 14, il Ministro della Difesa Guido Crosetto al Teatro Sociale alle ore 15.00, il suo intervento sarà preceduto dal sorvolo di due velivoli AMX del 51° Stormo di Istrana in occasione del centenario dell’Aeronautica Militare. Alle 18:00, sempre al Sociale, la Cerimonia inaugurale col Cardinale Gianfranco Ravasi. Ci saranno poi tante attività nelle piazze del centro, l’economia dei territori, i libri e il FuoriFestival con i protagonisti di musica, cultura e spettacolo come la cantautrice Noemi all’Auditorium S. Chiara e l’attore Andrea Pennacchi al Teatro Sociale. Non mancheranno nemmeno le contestazioni: a chiamare a raccolta chi si oppone al futuro delineato dai grandi del mondo sono i sindacati di base CUB e SBM, che hanno invitato a manifestare venerdì alle 11 all’angolo tra Via Oss Mazzurana e Via Manci contro le politiche del governo Meloni, il finanziamento di guerra e grandi opere come la TAV trentina “mentre le famiglie non riescono più a pagare le spese, l’inflazione è in impennata, l’età pensionabile aumenta e i Servizi pubblici sono costantemente depauperati”.