Successo per la 18.ma edizione del Festival dell’Economia di Trento che si è chiusa ieri.
650 i relatori fra cui sei Premi Nobel per un totale di 270 eventi nel tentativo, come voleva il titolo di quest’anno, di anticipare il futuro in un quadro complesso per l’economia e il sistema geopolitico internazionale.
E’ mancata la presenza di persona annunciata della premier Meloni, che ha partecipato comunque in videocollegamento, ma l’arrivo di una ventina di ministri ha fatto sì che per quattro giorni quanto veniva detto a Trento abbia avuto ampio risalto a livello nazionale e non solo.
Ora si guarda alla prossima edizione che è stata confermata nello stesso periodo ossia dal 23 al 26 maggio 2024, in anticipo come quest’anno rispetto al tradizionale ponte del 2 giugno. Lo spostamento, dovuto al concomitante Festival di Torino organizzato dai precedenti partner di Trento, si è rivelato positivo dal punto di vista delle presenze.
Confermata la partnership come da contratto fra Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.
Gli organizzatori hanno già anticipato un possibile tema ossia l’economia della pace.
(Foto: Ufficio Stampa PAT)
