Home Notizie GIORNATA NERA DELLA COOPERAZIONE FRA SCIOPERI E SENTENZE

GIORNATA NERA DELLA COOPERAZIONE FRA SCIOPERI E SENTENZE

215

Il giudice Giorgio Flaim del Tribunale di Trento ha accolto il ricorso contro il licenziamento di 17 magazzinieri del Sait, presentato dagli stessi lavoratori tramite i legali della Filcams Cgil del Trentino.

A quanto riferito dal sindacato la società dovrà reintegrare i dipendenti nell’area organizzativa “magazzino di stoccaggio e distribuzione” e pagare un risarcimento della retribuzione mancata a partire dalla data di licenziamento, cioè dal 27 agosto 2022 scorso.

I licenziamenti erano scattati dopochè i dipendenti interessati non avevano accettato di passare sotto una ditta alla quale Sait aveva esternalizzato il servizio di magazzino.

Erano una settantina in tutto i dipendenti del magazzino interessati: una ventina aveva accettato il trasferimento, altre cause sono in corso.

“Siamo molto soddisfatti – commenta la segretaria provinciale di Filcams Cgil, Paola Bassetti secondo la quale l’operazione di esternalizzazione era una scelta non dettata da ragioni organizzative, ma dalla sola volontà di tagliare i costi del personale.

In serata è arrivata una nota di Sait: il Consorzio, certo di aver agito correttamente, presenterà ricorso.

La Cooperazione, a pochi giorni dall’assemblea annuale di giovedì, deve fare i conti anche con lo sciopero del personale delle Famiglie cooperative indetto dai sindacati di settore di CGIL CISL e UIL proprio per il prossimo 8 giugno, a sostegno della trattativa per il turno completo di lavoro giornaliero.

Le organizzazioni sindacali ritengono inaccettabile che la Federazione trentina della cooperazione, in rappresentanza delle Famiglie cooperative del Trentino, avanzi richieste finalizzate esclusivamente ad abbassare il salario dei lavoratori e delle lavoratrici del settore.

Domani i vertici della Cooperazione terranno una conferenza stampa a riguardo.