Lo scorso 13 maggio a Ala si è svolta all’insegna del motto “Uniti nella diversità” la Festa dell’Euregio, giunta alla sua quinta edizione.
Un’occasione importante per celebrare il biennio 2021/2023 della presidenza trentina dell’Euregio che sta per giungere al termine, per ribadire l’identità comune dei tre territori e la cooperazione transfrontaliera che ha come obiettivo principale quello di rafforzare e consolidare le relazioni e lo spirito comunitario fra popoli e culture in seno all’Europa.
La mattinata istituzionale, con le riunioni della Giunta e dell’Assemblea del GECT, ha lasciato spazio, nel pomeriggio, ai tanti appuntamenti dedicati ad adulti e bambini.
L’evento si è aperto con la sfilata in costumi tradizionali e storici che ha visto la partecipazioni di numerose autorità civili e militari oltre che dei tre governatori del Trentino Maurizio Fugatti, dell’Alto Adige Arno Kompatscher e del capitano del Land Tirolo Anton Mattle, che insieme formano il consiglio direttivo dell’Euregio.
La cerimonia inaugurale si è svolta in piazza San Giovanni ad Ala. Dopo le salve delle compagnie degli Schutzen la banda locale ha suonato l’inno alla Gioia, mentre davanti al municipio è stato issato il vessillo dell’Euregio.
Nel suo intervento il presidente Fugatti ha sottolineato come in questi due anni di presidenza il Trentino ha guidato le sue azioni secondo il motto “L’Euregio è giovane” realizzando numerose iniziative a loro dedicate per rendere ancora più attuale e dinamica la cooperazione transfrontaliera e lavorare sulla comunicazione dei valori, dei principi e degli ideali che costituiscono lo spirito identitario dell’Euregio.
La festa dell’Euregio è stata una grande festa di popoli che ha visto la partecipazione di tanti cittadini e cittadine provenienti dai tre territori.
Ampio spazio è stato dedicato alle visite guidate nei palazzi del centro storico di Ala, alla musica dal vivo con concerti di bande, cori e gruppi dell’Euregio, ma anche ai mercatini enogastronomici con specialità provenienti dai tre territori e ai laboratori per bambini.
DAS EUREGIO-FEST
Das Euregio-Festival am Samstag, der 13. Mai, in Ala unter dem Motto ‘Gemeinsam in Vielfalt’ stattgefunden hat.
Eine wichtige Gelegenheit, um das zweijährige Amt der Trentiner Präsidentschaft in der Euregio zu feiern, das bald zu Ende geht.
Im Oktober wird das Zepter an Südtirol übergeben.
Der institutionelle Vormittag mit den Sitzungen des Vorstands und der Vollversammlung des EVTZ wurde am Nachmittag durch zahlreiche Veranstaltungen für Erwachsene und Kinder abgelöst.
“Diese drei Gebiete haben Jahrhunderte gemeinsamer Geschichte” hat Maurizio Fugatti erklärt “in den letzten zwei Jahren wurden verschiedene Initiativen in Zusammenarbeit mit Schulen durchgeführt”.
Das Euregio-Fest war ein Fest der Völker, bei dem viele Bürgerinnen und Bürger aus den drei Gebieten teilgenommen haben.
