Ritratto dei laureati in Trentino, secondo il Rapporto AlmaLaurea 2023 su profilo e la condizione occupazionale. Il tasso di occupazione dei laureati di secondo livello del 2017, intervistati a cinque anni dal conseguimento del titolo, è pari al 93,4%.
Il 68,3% dei laureati è inserito nel settore privato, mentre il 27,4% nel pubblico; il 4,2% lavora nel non-profit. L’ambito dei servizi assorbe il 78,2%, mentre l’industria accoglie il 20,9% degli occupati; 0,5% la quota di chi lavora nel settore dell’agricoltura. Gli occupati assunti con contratto a tempo indeterminato sono il 54,6%, mentre gli occupati con un contratto a tempo determinato sono il 17,3%.
Svolge un’attività in proprio il 14,3%. Il lavoro part-time coinvolge il 5,2% degli occupati.
