Oggi a Rovereto focus su PFAS, le sostanze perfluoroalchiliche sono una famiglia di composti chimici usati prevalentemente dall’industria che si trovano nella discarica di Arco, ci sarebbero delle tracce nel fiume Adige.
Da una parte la preoccupazione dei Verdi per gli effetti a lungo termine tristemente noti soprattutto in Veneto, dall’altra L’Agenzia per la protezione dell’ambiente che ha fatto sapere che è tutto in regola. Il caso dei veleni verrà esaminato questa sera dalla Commissione Ambiente del Comune di Rovereto, poiché se la discarica di Arco contiene PFAS, il depuratore della Città della Quercia li smaltisce ma senza risultati, quindi queste sostanze nocive non vengono fermate e pertanto finirebbero nel fiume Adige.
