Le minoranze linguistiche sono state fra i temi trattati durante il Dreier Landtag, ossia la seduta delle tre assemblee legislative di Trentino, Alto Adige e Tirolo che compongono l’Euregio che si è svolta questa settimana a Riva del Garda.
E’ stata approvata la proposta del consigliere ladino, Luca Guglielmi, di realizzazione un Rural Campus scolastico e universitario germanofono estivo a Luserna/Lusérn.
Si tratta di un campus per lo scambio linguistico e culturale tra i giovani, che contempli anche lo studio dell’autonomia regionale e della tutela delle minoranze linguistiche in Europa.
L’arrivo a Luserna della banda larga standard interrata dovrebbe favorire un esperimento come questo.
Guglielmi ha detto che una delle forme più riconosciute per mantenere le caratteristiche linguistiche è il confronto, soprattutto in giovane età.
A tale proposito la consigliera trentina Lucia Coppola ha parlato di Luserna come dell’ultima isola in cui si parla la lingua cimbra, un luogo dove si tramandano le tradizioni e di grande significato storico e ha detto che mantenere vive le caratteristiche linguistiche soprattutto tra i giovani è sempre stato un tema di valore.
(Foto dal sito del Consiglio Provinciale di Trento)
