E’ di 180 milioni di euro il fatturato complessivo del Trentodoc. E con 13 milioni di bottiglie vendute, le bollicine di montagna tornano protagoniste del Trentodoc Festival, che dal 22 al 24 settembre andrà in scena con la sua seconda edizione, presentata oggi.
Lo scorso anno furono 6mila i partecipanti alle varie iniziative della kermesse promossa dalla Provincia autonoma di Trento e organizzata da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con il Corriere della Sera.
In vetrina anche quest’anno ci saranno grandi enologi, esperti e personaggi del mondo del vino, del cibo e dello spettacolo. Attesi il cantautore Diodato e la Gialappa’s Band. Senza dimenticare le vere protagoniste di questi tre giorni di festa: le 57 cantine e case spumantistiche trentine.
Punto di riferimento del Festival sarà la città di Trento, con i suoi cortili, i parchi e i palazzi storici (in testa l’enoteca provinciale di Palazzo Roccabruna) ma non mancheranno gli itinerari alla scoperta dei territori di produzione e delle sue bellezze, grazie alla collaborazione delle Aziende di promozione turistica del territorio e della Strada del vino e dei sapori. E ancora: bar, ristoranti ed enoteche animeranno il lungo weekend proponendo eventi, degustazioni e menù abbinati a Trentodoc.
