Il 21 giugno, nel giorno del solstizio d’estate si celebra lo Yoga Day 2023, da quando è stata istituita dall’ONU nel 2014. Questa antica disciplina aiuta a ridurre ansia e stress, ad aumentare l’elasticità e la forza fisica assieme alla capacità di controllo di sé. Lo yoga è una pratica fisica, mentale e spirituale che ha avuto origine nell’antica India e che a partire dagli anni ’60 si è diffusa anche in Occidente. Questa data venne scelta dall’allora primo ministro indiano perché è il giorno più lungo dell’anno nell’emisfero settentrionale e condivide un significato speciale in molte parti del mondo. Nel calendario indiano, infatti, il solstizio d’estate segna il passaggio a Dakshinayana, la porta verso la seconda parte dell’anno. Nella mitologia indù, si dice che Shiva, il primo yogi (Adi Yogi), abbia iniziato a trasmettere la conoscenza dello yoga al resto dell’umanità in questo giorno e sia diventato il primo guru.
Un’esperienza yoga da non perdere in Trentino è il corso all’aperto, fra le maestose vette delle Dolomiti, ai piedi del Catinaccio al Rifugio Roda di Vael sopra Vigo di Fassa a 2.283 m di quota. Per maggiori informazioni e prenotazioni, sul sito: visittrentino.
(Immagine: visittrentino.info)
