Il Trentino è una delle zone di Italia dove si è riusciti a recuperare in modo più consistente le prestazioni sanitarie saltate per la pandemia.
La Fondazione Gimbe ha analizzato i dati del 2022 del ministero della Salute contenuti nel Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica della Corte dei Conti.
A livello nazionale è stato recuperato solo il 65% delle prestazioni saltate per la pandemia, ma secondo la fondazione ci sono troppe differenze fra le regioni.
In Alto Adige la percentuale di recupero delle prestazioni totali è pari al 65%, ovvero pari alla media nazionale, mentre nella provincia di Trento è stato recuperato il 95% delle prestazioni.
Qualche dato nel dettaglio: mentre a Bolzano la percentuale di recupero dei ricoveri chirurgici programmati è pari al 21%, a Trento è del 44%, in entrambi i casi si è sotto la media nazionale, mentre più elevato è il tasso di screening oncologici.
