Home Rubriche In montagna sicuri UNA GITA AI PIEDI DEL CEVEDALE

UNA GITA AI PIEDI DEL CEVEDALE

163

Il primo itinerario che vi consigliamo in questa estate 2023 ci porta in Valle di Pejo al cospetto del gruppo dell’Ortles Cevedale.
La destinazione è il rifugio Larcher. Si tratta di una gita adatta anche ai bambini.
Si può arrivare in auto fino al parcheggio sotto Malga Mare (attenzione, la strada non è delle più agevoli come del resto ci si deve aspettare in montagna).
Si imbocca il sentiero n.102 e man mano che si prosegue in salita l’ambiente si fa sempre più selvaggio e affascinante con l’acqua dei torrenti che ci fa compagnia. Si arriva in Val Venezia con la possibilità di tirare un po’il fiato e poi si riparte costeggiando la montagna verso il rifugio Guido Larcher al Cevedale. Andiamo con il nostro passo e non facciamoci tradire dal fatto
Il rifugio si raggiunge in circa due ore con 600 metri di dislivello . Si trova a 2600 metri di altitudine.
Da qui partono le salite verso le alte vette del gruppo Ortles Cevedale.
Si può decidere di fare ritorno sullo stesso sentiero dell’andata, ma vi consigliamo di seguire un percorso ad anello che riporta a valle toccando il lago Marmotta, il Lago Lungo, il Lago Nero e il lago al quale da origine la diga del Careser. Il tempo complessivo è di circa 4 ore e mezza.
Prima di partire è sempre bene consultare il bollettino meteo e informarsi sulle condizioni in quota ad esempio, in questo inizio di estate, sulla presenza di neve sul sentiero.