Il servizio spiagge sicure è attivo presso i laghi trentini. Negli anni, è aumentata da parte dei bagnanti la consapevolezza delle misure da adottare per un bagno in sicurezza, soprattutto tra le nuove generazione, che molto presto si avvicinano all’elemento acqua tramite corsi di nuoto ma anche di balneazione in sicurezza. Sul lago di Caldonazzo, il servizio è attivo dalle 11 alle 18 e sono 12 le postazioni fisse, più una mobile con sommozzatore a bordo. Il servizio è attivo anche al lago Levico, dove è presente anche un apneista, al lago delle Piazze, a quello di Serraia, di Lamar, di Terlago e di Lases. La principale causa di malori in acqua, spesso in seguito a tuffi, è dovuta al taglio termico differenziale.
