Si arricchisce di nuovi elementi l’Itas Trentino femminile in vista della sua prima avventura nel campionato di massima serie.
Cresce il parco delle centrali della rosa 2023/24 a disposizione del tecnico gialloblù Marco Sinibaldi: dopo la riconferma di Gaia Moretto, arriva una seconda importante giocatrice, si tratta di Giulia Marconato, trevigiana classe 2003, reduce da un’ annata estremamente positiva con la maglia dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, tanto da chiudere al quarto posto nella classifica individuale delle migliori muratrici del campionato di Serie A2.
Giocatrice molto dotata dal punto di vista fisico, grazie ai suoi 190 centimetri di altezza, ed eccellente proprio nel fondamentale del muro, Giulia è cresciuta nel settore giovanile dell’Imoco San Donà ed ha completato il suo percorso di maturazione nel vivaio del Club Italia; con la formazione che raccoglie i migliori prospetti del volley nazionale, la trevigiana ha disputato tre campionati di Serie A2, tra il 2019 e il 2022.
Giulia è figlia d’arte. Il padre Denis Marconato è l’ex campione azzurro di basket.
