Oggi ricorre il primo anniversario della tragedia della Marmolada a Punta Penia dove il crollo di un seracco travolse e uccise 11 alpinisti.
Il 3 luglio del 2022 alle 13.43 un rumore sinistro annunciò il distacco di una grossa valanga, 64mila i metri cubi di roccia e neve, che investì ad una velocità di 50 -80 metri al secondo alcune cordate di escursionisti sulla via del ritorno, 11 le vittime accertate. Tra cui la trentina Liliana Bertoldi di 58 anni, originaria di Pergine e residente a Levico.
Questa mattina la commemorazione ufficiale in ricordo del disastro della Marmolada.
Alle 11 a Passo Fedaia, presso il piazzale a monte del rifugio Cima Undici da dove si vede lo squarcio nella montagna ora coperto dalla neve, è in programma la messa.
A seguire, sarà deposta una targa commemorativa in uno spazio di meditazione situato poche decine di metri più in alto, alla presenza di una rappresentanza delle istituzioni e dei soccorritori che arrivarono tempestivamente sul luogo della tragedia e che per 18 giorni continuarono a cercare i corpi straziati dei dispersi.
L’inchiesta per disastro colposo è stata archiviata il mese scorso. I periti incaricati dalla procura sono giunti infatti alla conclusione che sulla base delle conoscenze disponibili l’evento non era prevedibile.
Immagine di repertorio.
