Ricorre domenica 9 luglio la festa di Santa Paolina, prima ed unica santa del Trentino, nonché prima santa brasiliana. La Santa sarà ricordata con una serie di iniziative nel fine settimana alla presenza di un delegazione di Nova Trento guidata dal responsabile del locale circolo della Trentini nel Mondo, dal gruppo Folk e dal Coro i Pargoleti. Le celebrazioni inizieranno domani alle ore 11 in località Frisanchi di Centa, dove ci sarà l’inaugurazione del “Bosco delle radici” con la messa a dimora di una pianta per ciascuna delle famiglie emigrate nell’800 nel continente americano. Ci sarà anche una pianta a ricordo dell’emigrazione da Vigolo Vattaro al sud del Brasile, nel 1875, della famiglia Visintainer, quella di Santa Paolina. Amabile Lucia Visintainer, la secondogenita dei 14 figli di Antonio Napoleone Visintainer e Anna Pianezzer. La cerimonia centrale domenica con la Santa messa presieduta dall’Arcivescovo don Lauro Tisi, alle ore 20 presso la Casa natale, (o in chiesa parrocchiale in caso di maltempo), seguita da un concerto della banda ‘San Giorgio’ di Vigolo e da un’esibizione del gruppo Folk di Nova Trento.
