Dopo la lunga udienza di oggi è ufficiale Jj4 e Mj5, i plantigradi ritenuti pericolosi, sono salvi. La Terza sezione del Consiglio di Stato ha accolto l’appello cautelare delle associazioni animaliste e ha sospeso i provvedimenti di abbattimento degli orsi Jj4 e Mj5, firmati dal presidente Maurizio Fugatti. “Il provvedimento che dispone l’abbattimento dell’animale appare sproporzionato e non coerente con le normative sovranazionali e nazionali che impongono l’adeguata valutazione di misure intermedie, ferma restando la disposta captivazione a tutela della sicurezza pubblica, va sospeso l’ordine di abbattimento dell’animale”, queste le parole dei giudici che motivano la sentenza. A salvare l’orsa jj4, attualmente rinchiusa al Casteller dopo l’aggressione mortale ad Andrea Papi, è stata anche la possibilità di essere trasferita nel Santuario dedicato ai plantigradi in Romania. Infatti, secondo il quadro normativo sovranazionale, la misura d’abbattimento delle specie protette viene accolta solo se on vi è un’altra soluzione valida. L’ordinanza sarà trasmessa al Tar per la fissazione dell’udienza di merito. Intanto Massimo Vitturi, responsabile LAV, dopo il provvedimento del Consiglio di Stato incalza il presidente della Provincia: “Ora che anche il più alto grado di giudizio amministrativo ha deciso di salvare la vita di JJ4 e Mj5, Fugatti non ha più giustificazioni di sorta”.
