Inaugurata la rinnovata rete sentieristica che si dirama dal Centro turistico sportivo Dossioli, sul monte Baldo.
L’intervento ha riguardato la manutenzione straordinaria di alcuni percorsi escursionistici esistenti.
Nati in origine per praticare la disciplina del Nordic Walking, per la loro conformazione i rinnovati sentieri dell’Alpe di Avio possono anche essere utilizzati per brevi trekking e come percorsi mountain bike, muscolari o elettriche.
I vari percorsi sono stati oggetto di alcune manutenzioni come la sostituzione e integrazione della segnaletica, adeguandola a quella prevista dalla PAT, per i tracciati alpini e di montagna. Perfezionata anche la manutenzione del piano di calpestio, dei guadi, delle canalette e delle passerelle e la rimozione delle piante infestanti che crescono sul sentiero, nelle adiacenze, o schiantate a seguito di nevicate e vento.
Altri importanti interventi sono stati realizzati per migliorare la fruizione sia da parte degli allevatori locali, sia dei turisti, come i circa venti varchi d’alpeggio che permettono il transito sui sentieri, ma impediscono allo stesso tempo al bestiame di sconfinare sui pascoli adiacenti di altre proprietà.
