La sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Trento ha respinto la domanda di condanna nei confronti dei componenti del Consiglio di amministrazione delle Cassa provinciale antincendi ai quali era stato contestato danno erariale do oltre 6 milioni di euro per i maggiori costi di noleggio di un elicottero sostitutivo derivanti dall’annullamento della procedura di acquisto senza gara di un elicottero AW 139 da parte del giudice amministrativo.
Tra i componenti del consiglio figurava anche l’attuale presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti.
La Procura regionale valuterà ora la possibilità di proporre appello.
I fatti risalgono al 2017, quando, in seguito ai danni riportati da un elicottero per un intervento di soccorso in val Nambino, la Cassa antincendi aveva stipulato un noleggio ponte per la temporanea sostituzione del mezzo, decidendo poi di acquistare, senza gara, il mezzo.
La delibera 16/2019 con cui si decideva di acquistare l’elicottero era stata annullata dal Tar di Trento per grave violazione dell’obbligo di ricorrere al mercato, adottando una procedura competitiva.
“Apprendo con soddisfazione la sentenza. Non nutrivamo dubbi circa l’operato della magistratura ed eravamo fiduciosi che alla fine si sarebbe palesata la correttezza del nostro operato”.
Così il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in riferimento alla decisione della Corte dei conti di Trento.
