Una Carta dei valori della ristorazione per mettere in connessione il mondo dell’agricoltura e quello della ristorazione, in coerenza con le strategie messe in campo dall’Amministrazione provinciale.
Obiettivo? Mettere al centro il territorio, il turismo, l’agricoltura e le stesse produzioni agroalimentari, nell’ambito di una forte integrazione e di un approccio di sistema.
Di questo hanno parlato in un incontro gli assessori provinciali all’agricoltura e al turismo Failoni e Zanotelli, le categorie economiche e i vertici di Trentino Marketing.
La “Carta dei valori della ristorazione italiana”, ufficializzata nel 2021, va a declinare i riferimenti per un percorso unitario di valorizzazione economica e culturale delle imprese della ristorazione e, attraverso di loro, delle comunità locali, della loro cultura, della memoria e del territorio.
Oggi durante l’incontro è quindi stato sottoscritto un protocollo di intesa in cui le parti firmatarie si sono impegnate a far partire progetti pilota che andranno a sposare i valori della carta.
Tre le tematiche che andranno a seguire: formazione, logistica e promozione.
